Un risottino che richiama una passeggiata al duomo, aromatico e sbrilluccicante, ricordate la passeggiata tra le bancarelle con Laura Figus dellâaltro giorno? Ă stata ricolma di idee creative, influenzate da quella splendida atmosfera natalizia. Una volta tornati a casa abbiamo pensato di riprodurre tutta quella energia nel piatto⊠Carnaroli ai porri, latte di cocco, mandorle e limone.
Ingredienti:
- 280gr riso carnaroli âSelezione Saleraâ
- 2 porri medi
- 1lt brodo vegetale
- 150ml latte di cocco
- 200gr mandorle pelate
- 1 cucchiaino dâolio evo
- 1 bicchiere dâacqua calda
- 2 limoni solo buccia
- 30gr zucchero
- 3gr pectina (gelificante)
- 1gr Gellan (gelificante)
- 80gr Parmigiano reggiano
- q.b. foglie dâargento (opzionali)
- q.b. sale e pepe
Preparare il âburro di mandorleâ: frullate con un frullatore ad immersione le mandorle pelate, con lâacqua calda, lâolio evo ed un pizzico di sale. Tenere da parte.
Per il gel di limone, sbollentate le bucce di limone in acqua per 60 secondi, fate questa operazione cambiando lâacqua per 3 volte, questo eviterĂ lâamaro. Quindi cuocere in padella le scorze a pezzetti con 1/2 bicchiere dâacqua, lo zucchero, la pectina e il gellan, cuocere circa 10/20 minuti, finchĂ© le scorze non saranno morbide, quindi frullarle con un pizzico di sale, ottenendo un gel.
Pulite ed affettate i porri.
In una padella fate scaldare 15 g di burro, aggiungete alla padella i porri affettati e fateli appassire a fuoco dolce. Aggiungere pian piano il latte di cocco e eventualmente un po’ dâacqua, portare a cottura, ricordandosi di salare. Una volta pronti, frullarli e ottenere una crema senza grumi. Nel frattempo, fate scaldare in un tegame o ancor meglio una risottiera, l’olio extravergine e aggiungete il riso, facendolo tostare bene.
Bagnate il tutto con il brodo e portate avanti la cottura. A metĂ cottura unite la crema di porro e portate il risotto a cottura, mescolando amabilmente. Salate e pepate a piacere.
Al termine della cottura del risotto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con la pasta di mandorle, un goccio dâaceto e il parmigiano grattugiato.
Comporre il piatto con alla base il riso, le mandorle a pezzetti, il gel di limone e le scaglie dâargento( opzionali) .